top of page

SILVESTRo
GEIEr 

Parlare di pittura non ha senso. Quando si comunica qualcosa con il linguaggio, lo si modifica. Si costruiscono quelle caratteristiche che possono essere espresse a parole e si tralasciano quelle che non possono essere espresse, ma che sono sempre le più importanti.

​

GR.

La forma di un istante e i colori dell'odore Un'istantanea – come suggerisce la parola stessa – è la cattura di un momento. Un breve istante che svanisce con la stessa rapidità con cui è arrivato. Eppure, affinché gli istanti possano nascere, è necessario che prima si verifichi un intreccio di eventi, di presupposti, di momenti di emozioni intense. Gli istanti hanno una storia precedente. Per quanto possano sembrare insignificanti, hanno sempre una ragione per esistere. E i momenti non hanno bisogno di spiegazioni. Raccontano storie da soli, si collegano ai ricordi di chi li osserva e possono far rivivere sentimenti e talvolta anche odori del passato. “Dipende dall'osservatore. È la sua immagine. Quello che ho dipinto è la mia immagine. Quello che l'osservatore vede è la sua immagine”, afferma il giovane artista Philip Silvestro Geier, originario di Egna, parlando del suo equilibrio tra ‘raccontato’ e “taciuto”.

Contatti

Philip Silvestro Geier
silvestrogeier@gmail.com
+39 3757859657

@silvestro_geier

-------------------------------------
Handformwerk
Barbara Berger
info@handformwerk.ch
+41 79 823 71 10

Überschrift 6
bottom of page